Proprio mentre Laura e Davide stanno festeggiando il loro primo anniversario voglio raccontarvi il loro matrimonio in bianco e nero e regalarvi un semplice tutorial per aggiungere un tocco personale al momento del lancio del riso.
Gli sposi desideravano un coordinato giovane e originale, ma come rendere il tema del matrimonio cucito su misura per loro? Con un bel Panda! Ai futuri signori Pandini l'idea è piaciuta molto e da lì ho sviluppato tutto il resto, abbinando tanti pattern in bianco e nero al disegno di un romantico Panda con il naso a cuore.
Per le partecipazioni ho deciso di abbinare al carattere handwrite che amo molto, diverse fantasie in bianco e nero, in modo che ogni invito fosse diverso dall'altro. Solo qualche busta, rigorosamente fatta a mano, per gli amici più lontani; gli altri inviti sono stati chiusi con bakers twine's nero e tag con il disegno del panda, e completati con i nomi scritti con l'etichettatrice vintage di papà.
Consegnate in una scatola quadrata perfettamente a tema, le partecipazioni possono essere distribuite. Da quanto mi ha detto la sposa le partecipazioni sono talmente piaciute che dopo averle aperte e lette tutti gli invitati le hanno chiesto di rifare il fiocco per "ricomporle".
Distribuiti gli inviti è il momento di mettersi al lavoro per il grande giorno. Con Laura abbiamo scelto i fiori per il matrimonio, puntando sul total white del velo da sposa. Ad ogni tavolo ho abbinato una texture, ripresa poi con vasetti portacandele, tanti fiocchi diversi tra loro e i menù con grafica coordinata.

Per le bomboniere gli sposi hanno scelto un vasetto di vetro pieno di confetti, sul quale ho abbinato una calamita: sarà bello per Laura e Davide trovare sui frigoriferi di amici e parenti il ricordo del loro matrimonio.
Il #Panday, come l'hanno battezzato gli amici, arriva in fretta. Laura è raggiante e, mentre in famiglia la aiutano a prepararsi, un piccolo rinfresco intrattiene gli amici in soggiorno. Piatti, bicchieri e cannucce in bianco e nero e un piccolo sweet table con confetti, liquirizie e marshmallow, offrono un assaggio del tema della giornata e quello che li aspetterà alla confettata.
Tutti gli invitati hanno notato e apprezzato le decorazioni e il coordinato fatto per Laura e Davide, ma c'è una cosa che ha riscosso un successo particolare: i coni portariso.
Per questo ho deciso di regalarvi un semplice tutorial con e spiegazioni su come realizzare e personalizzare queste bustine origami. Riempitele di riso e diffondete l'amore!
Meraviglioso! Mi piace ogni dettaglio che hai scelto e realizzato...sei mitica!!!
RispondiEliminaGrazie Francesca, commenti come il tuo mi danno una grande carica!
RispondiEliminaDavvero splendido! originale ed elegantissimo, gli sposi ne saranno stati entusiasti!
RispondiEliminaIl bello di queste occasioni è che ancora oggi mi ripetono quanto siano stati felici quel giorno... davvero una grande soddisfazione!
EliminaÈ tutto meraviglioso!! Mi piace tantissimo il tuo abbinamento bianco e nero, e lo dice una che adora i colori!! Grande Debora!!
RispondiEliminaVisto i colori praticamente assenti ho puntato sull'allegria dei pattern e la dolcezza del panda!!
EliminaArrivo sempre ultima... ma arrivo!!! Adoro questo set e il panda è dolcissimo!!! Sono sicura che gli sposi saranno impazziti di gioia
RispondiEliminaBuon fine settimana!!! Rosa
Grazie Rosa, mi è piaciuto preparare tutto il set almeno quanto è piaciuto agli sposi il risultato finale. Adoro questo lavoro <3
Elimina